

@informapirata @eticadigitale @ildisinformatico @quinta è quell’utilizzo adeguato che non riesco a definire.
Che cos’è l’uso adeguato ?
Dieci anni fa scrivevo una cosa, e adesso magari ho cambiato idea e ne scrivo un’altra.
Le persone cambiano
(per interagire con me su 🦋 dovete seguire anche @ap.brid.gy)
foto su @underscorner.pixelfed.uno.ap.brid.gy
email, non dm ! –> luca@sironi.tk
Sono un informatico, vivo a Bucarest.
Praticamente un migrante economico.
Sto bene in montagna, specie se e’ la mia Castione della Presolana
…prima de parlar, tasi
(sul fediverso dal 2019, anche se poi sul serio dal novembre 2022)
@informapirata @eticadigitale @ildisinformatico @quinta è quell’utilizzo adeguato che non riesco a definire.
Che cos’è l’uso adeguato ?
Dieci anni fa scrivevo una cosa, e adesso magari ho cambiato idea e ne scrivo un’altra.
Le persone cambiano
Mi sembra una interpretazione risibile.
Se anche gli account fossero in astratto del proprietario della piattaforma, che non mi pare si sia mai molto impegnata nel kyc, li lascia alla discrezionalità degli utenti per decenni.
Un account non e’ un marchio registrato.
Come fa a sapere se ho dato la password a qualcuno ?
Come fa a sapere se ho semplicemente cambiato idea sulle cose che scrivo ?
Non credo che scrivano nel contratto di vendita tra due società che cedono gli account social, sarà implicito
@Dunpiteog @talksina @annapivafanart @fp75sx @informapirata @eticadigitale
Provocazione.
Ho lavorato per multinazionali e ho sempre trovato ridicolo/buffo/una presa in giro che tentassero di darmela a bere sul codice etico e su quanto lavorano per il bene dell’umanità.
Una azienda non e’ buona, il singolo obiettivo di una azienda e’ di vincere sul mercato, in modo legale, facendo possibilmente fuori tutti i competitori.
E’ compito della politica regolare il mercato impedendo che diventi un oligopolio o un monopolio.
Trovo persino strano che ci fossero questi specifici dipartimenti all’interno di soggetti privati, cosa controllano ? di rispettare la legge ?
Se lasciamo le politiche di inclusione a discrezione di soggetti privati, questi le elimineranno a loro discrezione.